Questa edizione speciale, ridotta nelle dimensioni del foglio e nella quantità di articoli, vuole discutere degli impegni elettorali che ci vedranno impegnati a maggio e a giugno: le elezioni al CNSU del 14 e 15 maggio e i referendum dell’8 e 9 giugno. È un invito a votare, una discussione su alcuni temi, un modesto contenitore di riflessioni.
Non troverete, come negli altri numeri, le nostre solite rubriche (Catania, Tecnoansia, Università, Voci Minori ecc…), ma il medesimo impegno ha scaldato queste pagine, alla cui stesura hanno partecipato studentesse e studenti di molte facoltà.
Imparziali?
Questo giornale, pur nei limiti e difetti in cui dovrà incorrere per l’inesperienza di chi lo conduce, intende essere sede di discussione libera e aperta, di mediazione delle divergenze, esempio di disponibilità alla onesta revisione delle proprie idee. In una parola: un esercizio di democrazia.
Accanto a ciò, le nostre idee e le nostre scelte valoriali saranno chiare a chi legge. E saranno espliciti il giudizio e le esigenze morali che muovono chi scrive verso i temi che affrontiamo. Le nostre posizioni provano ad essere equilibrate ed espresse in maniera onesta, certo definite ma non definitive. Non saremo grettamente faziosi o ideologici, né qui troverà spazio l’astiosa delegittimazione del pensiero altrui.
Qua il pdf dell’edizione speciale: